Skip to main content

Gardenflair Lagundo

"Quando l’anima torna a pensare a colori, è primavera" - e quando torna la voglia di nuove idee per la casa, il balcone, la terrazza e il giardino. Da giovedì, 1° a domenica, 4 maggio 2025 la Piazza della Chiesa di Lagundo torna in fiore. Aspettatevi piante mediterranee, vasi di terracotta e decorazioni colorate per il vostro giardino che faranno battere il cuore di ogni "pollice verde". Orari di apertura: ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

Preghiera di Taizé

La parrocchia di Lagundo invita tutti alla preghiera di Taizè che si svolgerà venerdì 2 maggio 2025, dalle ore 19 alle ore 20, nel battistero della chiesa parrocchiale di Lagundo. La preghiera di Taizè è caratterizzata da uno stile molto curato e, allo stesso tempo, particolarmente adatto ai giovani, grazie ad un sapiente equilibrio tra canti, parola di Dio e preghiera e silenzio.

Algund Balance: Protezione preventiva delle colture: amico o nemico?

Nell'ambito della serie di eventi Algund Balance, l'associazione turistica invita al workshop sui ecosistemi funzionali e la protezione preventiva delle colture: amico o nemico? che si terrà sabato 3 maggio 2025 al mattino presso il DA Genussgarten. Spinti dal sogno di una vita semplice, Daniele e Anna coltivano nel loro podere, il DA Genussgarten, quasi cento diverse varietà di ortaggi e fiori recisi. Ulteriori informazioni e prenotazioni presso l'ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448 600. Prezzo a persona: 90 euro.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 03 maggio 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

KVW club per anziani: caffè letterario

Il prossimo incontro del KVW club per anziani è dedicato al caffè. Waltraud Holzner presenterà fatti interessanti e umoristici durante un caffè letterario con musica, caffè e torta. L'incontro si terrà lunedì 5 maggio 2025 dalle 15.00 alle 17.15 presso la casa Thalguter di Lagundo. Tutti gli abitanti di Lagundo di età superiore ai 60 anni sono i benvenuti.

Algund Balance: Rispiri di Natura - Camminate consapevoli

Nell'ambito della serie di eventi Algund Balance, l'associazione turistica invita a delle camminate consapevoli con passi lenti, esercizi di respirazione e momenti di silenzio per ritrovare la pace interiore. La prossima camminata è prevista per mercoledì, 7 maggio 2025. Ulteriori informazioni e prenotazioni presso l'ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448 600. Prezzo a persona: 12 euro.

Gita di primavera a Trento

Il gruppo locale KVW di Lagundo organizza una gita di primavera a Trento, che si terrà giovedì 8 maggio 2025. Il pullman partirà dal municipio alle 8.30 del mattino. È prevista una visita guidata della città con visita al Duomo e pranzo insieme. Contributo spese: 30 euro. Per iscriversi, contattare Monika Illmer, tel. 0473 448 437 o 366 388 0468. Tutti gli interessati, anche i non soci della KVW, sono i benvenuti.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 08 maggio 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Preparazione del pane al Tholerhof di Rio Lagundo

L'Associazione turistica di Algund organizza un corso di panificazione che si terrà giovedì, 8 maggio 2025 dalle 10:30 alle 13:30 fino all'inizio di ottobre. Insieme, nella sala preriscaldata, la pasta di segale preparata viene modellata nel tipico "Paarlen" e poi cotta tradizionalmente nel forno di pietra. Quota di partecipazione: 20 euro, iscrizione entro le 12.00 del giorno precedente presso l'Associazione Turistica di Lagundo, 0473 448600, e-mail: info@algund.com.

Algund Balance: laboratorio di danza d'impulso

Nell'ambito della serie di eventi Algund Balance, l'associazione turistica invita a partecipare a un workshop di danza d'impulso che si terrà venerdì 9 maggio 2025 dalle 15.00 alle 17.00. Insieme a Marie-Luise Schwarz e Michaela Eichberger, creeremo la nostra mappa organica. Il workshop è un viaggio divertente verso i tesori nascosti del corpo, utilizzando gli strumenti del movimento e dell'anatomia. Ulteriori informazioni e prenotazioni presso l'ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448 600. Prezzo a persona: 20 euro.

Allenamento di prova di calcio per bambine e bambini

L'ASC di Lagundo invita tutte le bambine e i bambini dai 5 anni in su a una sessione di allenamento di prova di calcio venerdì 9 maggio 2025 dalle 16:00 alle 17:00 presso il campo sportivo di Lagundo.

Festa della bici con mercatino della bicicletta

La sezione Tricky Riders del club sportivo di Lagundo organizza quest'anno il festival della bicicletta di Lagundo, che si terrà sabato 10 maggio 2025 a partire dalle ore 8:30  con un Frühschoppen presso l'area per le feste all'aperto di Lagundo. Ci sarà il tradizionale mercatino delle bici organizzato da Algund Aktiv, un mercatino delle MTB, l'officina mobile di Tom*s Bike Service, musica e cibo e bevande. Le biciclette possono essere consegnate per il mercatino dell'usato tra le 8.00 e le 10.00 del mattino. La vendita avrà luogo tra le 10.00 e le 14.00, dopodiché il ricavato della vendita o le bici invendute potranno essere ritirate fino alle 15.00. Il 10% del prezzo di vendita sarà trattenuto per coprire i costi organizzativi.

Passeggiata nel paese

Il Comitato di educazione permanente di Lagundo organizza varie passeggiate in varie zone del paese. Sabato 10 maggio 2025, percorreremo Velloi alla scoperta dello sviluppo del paesaggio culturale e della storia dell'insediamento. La passeggiata inizierà alle ore 14:00 alla Fermata dell'autobus di Velloi e durerà circa 2 ore.

Mercato evento di SelberGMOCHT

Domenica 11 maggio 2025, il mercato SelberGMOCHT si svolgerà dalle 9:00 alle 16:30 nella piazza della Chiesa di Lagundo. Vari artigiani esporranno e venderanno i loro prodotti, che spaziano dal lavoro a maglia alla ceramica, dal legno al ferro battuto. Se siete alla ricerca di un regalo speciale per i vostri cari o per voi stessi, qui troverete sicuramente qualcosa di unico.

Algund Balance: Yin Yoga e Vino

Nell'ambito della serie di eventi Algund Balance, l'associazione turistica invita a Yin Yoga e Vino, un connubio perfetto tra movimento e terroir. Immersi tra i vigneti terrazzati sotto il sentiero d’acqua di Lagundo, sperimenteremo una rilassante sessione di Yin Yoga, accompagnati da una degustazione di vini PIWI prodotti dai vignaioli locali. La manifestazione è prevista per giovedì 15 maggio 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Ulteriori informazioni e prenotazioni presso l'ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448 600. Prezzo a persona: 18 euro.

Algund Balance – I workshop settimanali gratuiti

Quando parliamo di Algund Balance, parliamo di una celebrazione dell'armonia tra corpo, mente e spirito. A aprile e maggio 2025, Algund vi invita a ritrovare il vostro equilibrio interiore. Con un ricco programma di workshop settimanali, eventi esclusivi e la cornice mozzafiato del Gruppo di Tessa, vi aspetta un'esperienza indimenticabile. Per i nostri ospiti e residenti di Lagundo i workshop settimanali sono gratuiti!

Eventi settimanali organizzati dall'Associazione Turistica di Lagundo

Da aprile a fine ottobre, l'Associazione Turistica di Lagundo propone una serie di eventi aperti anche agli abitanti locali. Ulteriori informazioni e iscrizioni: www.algund.info

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 17 maggio 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Assistenza pomeridiana per bambini della scuola materna

I Kinderfreunde Südtirol offrono assistenza pomeridiana per i bambini della scuola materna a Lagundo dal 10 settembre 2025 al 12 giugno 2026. Gli interessati possono iscriversi online sul sito www.kinderfreunde.it da lunedì 19 maggio 2025. Il programma prevede giochi e attività fisica all'aperto, bricolagge e creatività e una merenda condivisa.

Filodrammatica Steinach: Honig im Kopf

Dal 21 maggio al 4 giugno 2025, la filodrammatica Steinach di Lagundo metterà in scena la toccante opera teatrale “Honig im Kopf” in occasione del suo 40° anniversario presso la casa Thalguter. Il regista Andy Geier porta in scena la toccante storia di Tilda e di suo nonno Amandus, malato di Alzheimer. Si parla in dialetto altoatesino. L'ingresso è dall'area per le feste all'aperto, il bar è aperto prima e dopo lo spettacolo. Biglietti: adulti: 20 euro, bambini fino a 14 anni: 15 euro. Prenotazione biglietti su https://www.meinticket.it/steinachbuehne/ 

Algund Balance: Incanto al tramonto al Knottnkino

Nell'ambito della serie di eventi Algund Balance, l'associazione turistica invita a una escursione guidata con merenda all'aperto per ammirare il sole che tramonta dietro le vette delle Dolomiti. La manifestazione è prevista per venerdì 23 maggio 2025. Ulteriori informazioni e prenotazioni presso l'ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448 600. Prezzo a persona: 31 euro, merenda inclusa. 

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 24 maggio 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Lutto vivo 2025

Il Fondo di emergenza per gli agricoltori vi invita al seminario sul lutto “Lutto vivo 2025. Una giornata dedicata a bambini e giovani e alle loro famiglie”. Il seminario sul lutto si terrà sabato 24 maggio 2025 dalle 10:00 alle 17:00 presso la WerkSTOTTschual di Aschbach. La quota di partecipazione per ogni singola giornata è di 65 euro, 35 euro a partire dal secondo familiare, comprensiva di un incontro preliminare personale e del servizio di ristorazione.

KVW club per anziani: in forma con il ballo

L'incontro del KVW club per anziani sul tema “in forma con il ballo” si terrà lunedì 26 maggio 2025 dalle 14:30 alle 16:00 presso la casa Thalguter di Lagundo. Tutti i residenti di Lagundo di età superiore ai 60 anni sono invitati a partecipare.

Promenade tra i sapori contadini

Venerdì 30 maggio 2025, dalle 10:00 alle 17:00, la piazza della Chiesa di Lagundo si trasformerà in un vero e proprio scrigno di prelibatezze locali. La "Promenade tra i sapori contadini" offre un'opportunità unica per conoscere la varietà dei nostri prodotti locali: dallo saporito speck e dal formaggio artigianale, agli asparagi freschi, fino al croccante Schüttelbrot e al miele aromatico.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 31 maggio 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

3° Alto Adige Wine Tasting – Una festa dei sensi

Lagundo è l'unico comune altoatesino che porta con orgoglio una botte di vino e una vite nel suo stemma – un simbolo vivente del nostro profondo legame con la viticoltura. Sabato 31 maggio 2025, la piazza della Chiesa di Lagundo si trasformerà in un paradiso per gli amanti del vino. 24 viticoltori innovativi e piccoli produttori provenienti da tutto l'Alto Adige presenteranno i loro vini pregiati. Dalle 14 alle 19, i visitatori potranno degustare un'impressionante varietà: raffinati vini bianchi, caratteristici vini rossi, freschi rosati, spumanti e armoniosi vini dolci.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 05 giugno 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Preparazione del pane al Tholerhof di Rio Lagundo

L'Associazione turistica di Algund organizza un corso di panificazione che si terrà giovedì, 5 giugno 2025 dalle 10:30 alle 13:30 fino all'inizio di ottobre. Insieme, nella sala preriscaldata, la pasta di segale preparata viene modellata nel tipico "Paarlen" e poi cotta tradizionalmente nel forno di pietra. Quota di partecipazione: 20 euro, iscrizione entro le 12.00 del giorno precedente presso l'Associazione Turistica di Lagundo, 0473 448600, e-mail: info@algund.com.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 14 giugno 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 19 giugno 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Concerto serale con gli “Algunder“

Diverse volte all'anno, la Banda Musicale di Lagundo invita gli appassionati di musica per ottoni, sia locali che provenienti da più lontano, ai suoi concerti presso la Casa Thalguter di Lagundo. Il prossimo concerto si terrà venerdì, 20 giugno 2025, alle ore 20:30 nell'area per le feste all'aperto di Lagundo. Il maestro Christian Laimer e gli “Algunder” sono sinonimo di musica per ottoni di altissimo livello e di un sapiente mix di trascrizioni di opere classiche, lavori originali per orchestra di fiati, marce e polke. L'ingresso è gratuito; eventuali offerte libere sono gradite.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 28 giugno 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 03 luglio 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Preparazione del pane al Tholerhof di Rio Lagundo

L'Associazione turistica di Algund organizza un corso di panificazione che si terrà giovedì, 3 luglio 2025 dalle 10:30 alle 13:30 fino all'inizio di ottobre. Insieme, nella sala preriscaldata, la pasta di segale preparata viene modellata nel tipico "Paarlen" e poi cotta tradizionalmente nel forno di pietra. Quota di partecipazione: 20 euro, iscrizione entro le 12.00 del giorno precedente presso l'Associazione Turistica di Lagundo, 0473 448600, e-mail: info@algund.com.

Spettacolo tributo “Merci, Udo Jürgens”

Showtime porta a Lagundo lo spettacolo musicale “Merci, Udo Jürgens”: sabato 5 luglio 2025 alle ore 20.00, presso l’area per le feste all’aperto della Casa Thalguter, intraprenderete un emozionante viaggio nel tempo - direttamente nell'atmosfera incomparabile dei concerti dal vivo di Udo Jürgens! Prevendita biglietti su https://www.ticketone.it/

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 10 luglio 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Spider Murphy Gang Unplugged a Lagundo

Nell'ambito dell'Estate Concertistica 2025 di Lagundo, Showtime porterà la Spider Murphy Gang sul palco di Lagundo. Il concerto si terrà venerdì 11 luglio 2025 alle ore 20:00 nell' area per le feste all'aperto della Casa Thalguter. I biglietti sono in vendita in tutte le librerie Athesia e online su www.ticketone.it.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 17 luglio 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

I Fäaschtbänkler dal vivo a Lagundo

Il concerto dei 5 musicisti svizzeri con un mix esplosivo di divertimento e musica eccezionale si terrà venerdì 18 luglio 2025 alle ore 20.30 presso l'area per le feste all'aperto della Casa Thalguter. Ospite speciale sarà As Wild as Her, il nuovo gruppo pop country rock moderno, che aprirà la serata alle ore 19.30 con il suo sound fresco. Prevendita dei biglietti in tutte le librerie Athesia e online su: www.ticketone.it.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 26 luglio 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Il quintetto Nockalm con il nuovo album “gefühlsecht” a Lagundo

Con il nuovo album “gefühlsecht” e tutti i loro grandi successi, i Nockalm torneranno a  Lagundo nell'estate del 2025. Due anni fa hanno festeggiato il loro 40° anniversario di carriera, che li rende qualcosa di simile ai Rolling Stones nel panorama della musica pop tedesca. Il concerto si terrà sabato 26 luglio 2025 alle ore 20:00 presso l'area per le feste all'aperto della Casa Thalguter. Prevendita dei biglietti presso tutte le librerie Athesia e online su: www.ticketone.it

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 31 luglio 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Escursione all’alba sulla Malga Luco

L’associazione turistica di Lagundo invita all’escursione all’alba sulla Malga Luco che si terrà venerdì, 1° agosto 2025. Quando il sole ancora deve sorgere, l’alba illumina il cielo con colori incantevoli, ed è proprio con le prime luci del mattino che ci incamminiamo sulla Malga Luco, dove veniamo ripagati di una vista sulle dolomiti a dir poco mozzafiato. Dopo l’emozionante avventura, possiamo gustarci una ricca colazione sulla terrazza della malga. L’escursione costa 31 euro, per informazioni e prenotazioni: associazione turistica di Lagundo.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 02 agosto 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 07 agosto 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Preparazione del pane al Tholerhof di Rio Lagundo

L'Associazione turistica di Algund organizza un corso di panificazione che si terrà giovedì, 7 agosto 2025 dalle 10:30 alle 13:30 fino all'inizio di ottobre. Insieme, nella sala preriscaldata, la pasta di segale preparata viene modellata nel tipico "Paarlen" e poi cotta tradizionalmente nel forno di pietra. Quota di partecipazione: 20 euro, iscrizione entro le 12.00 del giorno precedente presso l'Associazione Turistica di Lagundo, 0473 448600, e-mail: info@algund.com.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 16 agosto 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 21 agosto 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Escursione all’alba sulla Malga Luco

L’associazione turistica di Lagundo invita all’escursione all’alba sulla Malga Luco che si terrà venerdì, 22 agosto 2025. Quando il sole ancora deve sorgere, l’alba illumina il cielo con colori incantevoli, ed è proprio con le prime luci del mattino che ci incamminiamo sulla Malga Luco, dove veniamo ripagati di una vista sulle dolomiti a dir poco mozzafiato. Dopo l’emozionante avventura, possiamo gustarci una ricca colazione sulla terrazza della malga. L’escursione costa 31 euro, per informazioni e prenotazioni: associazione turistica di Lagundo.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 30 agosto 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 04 settembre 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Concerto serale con gli “Algunder“

Diverse volte all'anno, la Banda Musicale di Lagundo invita gli appassionati di musica per ottoni, sia locali che provenienti da più lontano, ai suoi concerti presso la Casa Thalguter di Lagundo. Il prossimo concerto si terrà venerdì, 5 settembre 2025, alle ore 20:30 nell'area per le feste all'aperto di Lagundo. Il maestro Christian Laimer e gli “Algunder” sono sinonimo di musica per ottoni di altissimo livello e di un sapiente mix di trascrizioni di opere classiche, lavori originali per orchestra di fiati, marce e polke. L'ingresso è gratuito; eventuali offerte libere sono gradite.

Escursione all’alba sulla Malga Luco

L’associazione turistica di Lagundo invita all’escursione all’alba sulla Malga Luco che si terrà venerdì, 12 settebmre 2025. Quando il sole ancora deve sorgere, l’alba illumina il cielo con colori incantevoli, ed è proprio con le prime luci del mattino che ci incamminiamo sulla Malga Luco, dove veniamo ripagati di una vista sulle dolomiti a dir poco mozzafiato. Dopo l’emozionante avventura, possiamo gustarci una ricca colazione sulla terrazza della malga. L’escursione costa 31 euro, per informazioni e prenotazioni: associazione turistica di Lagundo.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 13 settembre 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Passeggiata nel paese

Il Comitato di educazione permanente di Lagundo organizza varie passeggiate in varie zone del paese. Sabato 13 settembre 2025, percorreremo Foresta alla scoperta dello sviluppo del paesaggio culturale e della storia dell'insediamento. La passeggiata inizierà alle ore 14:00 alla passarella di Foresta/piscina di Lagundo e durerà circa 2 ore.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 18 settembre 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Concerto serale con gli “Algunder“

Diverse volte all'anno, la Banda Musicale di Lagundo invita gli appassionati di musica per ottoni, sia locali che provenienti da più lontano, ai suoi concerti presso la Casa Thalguter di Lagundo. Il prossimo concerto si terrà venerdì, 19 settembre 2025, alle ore 20:30 nell'area per le feste all'aperto di Lagundo. Il maestro Christian Laimer e gli “Algunder” sono sinonimo di musica per ottoni di altissimo livello e di un sapiente mix di trascrizioni di opere classiche, lavori originali per orchestra di fiati, marce e polke. L'ingresso è gratuito; eventuali offerte libere sono gradite.

Incanto al tramonto al Knottnkino

L'associazione turistica invita a una escursione guidata con merenda all'aperto per ammirare il sole che tramonta dietro le vette delle Dolomiti. La manifestazione è prevista per venerdì 26 settembre 2025. Ulteriori informazioni e prenotazioni presso l'ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448 600. Prezzo a persona: 31 euro, merenda inclusa. 

Concerto serale con gli “Algunder“

Diverse volte all'anno, la Banda Musicale di Lagundo invita gli appassionati di musica per ottoni, sia locali che provenienti da più lontano, ai suoi concerti presso la Casa Thalguter di Lagundo. Il prossimo concerto si terrà venerdì, 26 settembre 2025, alle ore 20:30 nell'area per le feste all'aperto di Lagundo. Il maestro Christian Laimer e gli “Algunder” sono sinonimo di musica per ottoni di altissimo livello e di un sapiente mix di trascrizioni di opere classiche, lavori originali per orchestra di fiati, marce e polke. L'ingresso è gratuito; eventuali offerte libere sono gradite.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 27 settembre 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 02 ottobre 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Concerto serale con gli “Algunder“

Diverse volte all'anno, la Banda Musicale di Lagundo invita gli appassionati di musica per ottoni, sia locali che provenienti da più lontano, ai suoi concerti presso la Casa Thalguter di Lagundo. Il prossimo concerto si terrà venerdì, 03 ottobre 2025, alle ore 20:30 nell'area per le feste all'aperto di Lagundo. Il maestro Christian Laimer e gli “Algunder” sono sinonimo di musica per ottoni di altissimo livello e di un sapiente mix di trascrizioni di opere classiche, lavori originali per orchestra di fiati, marce e polke. L'ingresso è gratuito; eventuali offerte libere sono gradite.

Prelibatezze culinarie degli "Algunder"

La terza Festa d’Autunno della Banda Musicale di Lagundo si terrà domenica 5 ottobre 2025. La rinomata cucina del ristoriante Kienegg di Velloi e la cantina Schloss Plars si occuperanno del vostro benessere gastronomico, garantendo un’esperienza culinaria d’eccezione! Quest’anno, diversi gruppi musicali offriranno la cornice sonora perfetta per l’evento. La festa avrà inizio alle ore 11:00 e proseguirà fino a sera. Gli "Algunder" non vedono l’ora di accogliere numerosi visitatori!

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 11 ottobre 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 16 ottobre 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Evento Mercato dei Sapori "Via Claudia Augusta"

L‘Evento Mercato dei Sapori "Via Claudia Augusta" offre da venerdì, 17 a domenica, 19ottobre 2025 sempre dalle 10:00 alle 17:00 un tour culinario con una vasta gamma di delizie. Preparatevi a degustare pregiati vini dell'Alto Adige, raffinate grappe, sciroppi fatti in casa, marmellate e miele, oltre a gustose specialità di formaggi e salumi. Inoltre, troverete prodotti artigianali. Allo stand gastronomico piatti deliziosi completeranno l'esperienza! Musica dal vivo ogni giorno dalle 14:30 alle 17:00 creerà l'atmosfera perfetta.

Un'ora di contemplazione con "Nox Clara"

Prima dell’inizio dell’intensa fase di prove per il tradizionale Concerto dell’Epifania, gli "Algunder" offrono ai loro amici, vicini e lontani, un momento musicale speciale: il concerto in chiesa "Nox Clara", che si terrà venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 20:30 presso la Chiesa Parrocchiale di Lagundo. Il programma propone un’ampia varietà di spunti musicali, mentre l’atmosfera della chiesa parrocchiale invita alla contemplazione. L’ingresso è gratuito; eventuali offerte libere sono gradite.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 25 ottobre 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Visita guidata al bunker di Tel

Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 30 ottobre 2025 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 12:00 del giorno precedente presso www.meinticket.it.

Luis dall'Alto Adige: in viaggio... da oltre 20 anni

Luis dall'Alto Adige è in viaggio e mette in scena un programma che non è un vero e proprio programma. È ciò che Manfred Zöschg ha scelto per i suoi spettacoli preferiti degli ultimi 20 anni. È ciò che nasce dalla situazione. È ciò che è rilevante per il presente. E se il pubblico è fortunato, a volte può anche essere ciò che egli suona su richiesta. Mercoledì 5 novembre 2025 alle 20:00 sarà alla Thalguterhaus Algund. I biglietti sono in prevendita in tutte le librerie Athesia e online su www.ticketone.it

Sportello mobile del Centro Tutela Consumatori Utenti a Lagundo

Venerdì, 7 novembre 2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:30, lo sportello mobile del consumatore sosterà a Lagundo. A bordo del camper si trova l'intera infoteca del CTCU, compresi gli ultimi test di qualità e i raffronti dei prodotti, nonché tutto il materiale informativo elaborato dal CTCU. Chi avesse dei quesiti in ambito consumeristico, o desiderasse semplice-mente informarsi, è invitato a passare il 10 novembre 2022 dalle ore 09:30 alle ore 11:30 a Lagundo.

Lutto vivo 2025

Il Fondo di emergenza per gli agricoltori vi invita al seminario sul lutto “Lutto vivo 2025. Una giornata dedicata a bambini e giovani e alle loro famiglie”. Il seminario sul lutto si terrà sabato 15 novembre 2025 dalle 10:00 alle 17:00 presso la WerkSTOTTschual di Aschbach. La quota di partecipazione per ogni singola giornata è di 65 euro, 35 euro a partire dal secondo familiare, comprensiva di un incontro preliminare personale e del servizio di ristorazione.

Passeggiata nel paese

Il Comitato di educazione permanente di Lagundo organizza varie passeggiate in varie zone del paese. Sabato 22 marzo 2025, percorreremo il vecchio villaggio alla scoperta dello sviluppo del paesaggio culturale e della storia dell'insediamento. La passeggiata inizierà alle ore 14:00 alla vecchia chiesa parrocchiale e durerà circa 2 ore.