Messa per le famiglie
Vorremmo invitare tutte le famiglie con i loro bambini a unirsi a noi nella celebrazione del servizio domenicale, per ringraziare e lodare Dio insieme con canti vivaci e testi adatti ai bambini! La prossima messa per le famiglie si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10. Altre date sono: domenica 8 ottobre 2023, ore 10.00, sabato 18 novembre 2023, ore 19, domenica 17 dicembre 2023, ore 10. Vi aspettiamo presso la chiesa parrocchiale di Lagundo.
Musica sacra - Lode, ringraziamento, elogio e onore
Da venerdì, 22 a domenica, 24 settembre 2023 si terrà un seminario internazionale sulla musica corale sacra del XVI e XVII secolo con strumenti storici a Lagundo. Sotto la direzione generale di Christoph Schäfer, più di 95 partecipanti elaboreranno musica sacra per coro e diversi strumenti. Il risultato dell'intenso lavoro di tre giorni sarà presentato domenica 24 settembre 2023 alle ore 16.00 presso la Chiesa parrocchiale di Lagundo. Ingresso: donazione libera.
Visita guidata al bunker di Tel
Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 28 settembre 2023 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 16 del giorno precedente presso www.meinticket.it.
Concerto congiunto della Junge Bläserphilharmonie Zollernalb e della Banda musicale di Lagundo
Quest'autunno, gli appassionati di musica per ottoni avranno diverse opportunità di ascoltare la Banda musicale di Lagundo dal vivo. Venerdì 29 settembre 2023, alle 20.30, gli ascoltatori potranno assistere a una serata molto speciale: questa sera gli "Algunder" non si esibiranno da soli, ma insieme alla Junge Bläserphilharmonie Zollernalb del Baden-Württemberg. Questa orchestra di selezione del Blasmusik-Kreisverband Zollernalb è composta da 65 giovani musicisti provenienti da oltre 30 diverse orchestre dello Zollernalbkreis.
Ballo di Matura Cinematic
La classe 5I SOB del Liceo delle Scienze Sociali di Merano invita al ballo di matura, che si terrà sabato 30 settembre 2023 presso la Casa Thalguter di Lagundo. Gli ospiti saranno ammessi alle ore 17.30 in poi, i visitatori della discoteca saranno i benvenuti a partire dalle 21.00. Ingresso in prevendita 19€, la sera 23€. Ingresso con menu incluso 60€. Il gruppo Gentlemens Club suonerà nella sala principale, i DJ Ryzmo e Allensave nella discoteca.
Giornata dell’anziano - Giornata dell’incontro
La Residenza per anziani Lagundo in collaborazione con il Comune di Lagundo invita alla Giornata dell’anziano - Giornata dell’incontro che si terrà domenica 1° ottobre 2023, dalle ore 11 alle ore 16.30
presso la Residenza per anziani Lagundo. Vi aspetta un vasto programma. La cucina della Residenza per anziani di Lagundo, al mattino vi vizierà con “Weißwurst” e brezel e nel pomeriggio con un buffet di dolci. La partecipazione è completamente gratuita. La Residenza per anziani di Lagundo ringrazia anticipatamente per le vostre offerte.
Festa d'Autunno per gli amanti della musica per ottoni
Purtroppo è diventato piuttosto raro che le associazioni di Lagundo organizzino una festa all'aperto presso la Casa Thalguter. Per ravvivare un po' questa tradizione, il direttivo della Banda musicale di Lagundo ha deciso di organizzare una Festa d'Autunno che si svolgerà domenica 1° ottobre 2023 dalle ore 11 in poi. Cibo e bevande saranno a cura dei musicisti della banda, la musica a cura della "Fetzmusig", una nota banda di ottoni del Burgraviato.
Incontro mensile del KVW – club per anziani
Il prossimo incontro mensile del KVW – club per anziani si terrà lunedì 2 ottobre 2023. Il Club per anziani si riunirà alle ore 15.00 per una devozione nella chiesa parrocchiale di Lagundo, seguita da un'accogliente incontro con giochi presso la Casa Thalguter fino alle ore 17.15. Tutti i residenti di Lagundo di età superiore ai 60 anni sono i benvenuti.
Sulle tracce della selvaggina
Dal 5 settembre al 3 ottobre 2023 l'Associazione Turistica di Lagundo organizza un’escursione guidata in lingua tedesca sulle tracce della selvaggina con Martin Geier, ogni martedì alle ore 5 di mattina. A seconda delle condizioni meteorologiche il pulmino porterà i partecipanti in Val d’Ultimo oppure in Val di Fosse. Si camminerà per almeno 4 ore. Il prezzo dell’escursione è di 45 euro. Iscrizione obbligatoria sempre entro le ore 16 del giorno prima presso l’Associazione Turistica di Lagundo, tel. 0473 448 600.
Visita guidata alla Birreria Forst
Le visite guidate presso lo stabilimento di Birra Forst si terranno ogni giovedì alle ore 11:00 e alle ore 14.00. Per partecipare alla visita è richiesta la prenotazione telefonica allo 0473/260111. Il prezzo della visita guidata, comprensivo di un buono per una birra e di un omaggio Forst, è di Euro 15,00.
Luoghi magici nella foresta
L'Associazione turistica di Lagundo organizza ogni giovedì alle 9.00 una visita guidata a luoghi magici della foresta con l'esperto forestale Martin Geier. Nelle foreste di Riolagundo e Velloi si incontrano faggi, betulle, ontani e abeti rossi, ma anche larici e pini cembri e terreni ricoperti di muschio. Iscrizioni entro le ore 16.00 del giorno precedente presso l'Ufficio turistico di Lagundo, tel. +39 0473 448600, info@algund.com. Durata dalle 9:00 alle 12:30 circa. Quota di partecipazione: 12 euro.
Il metodo Feldenkrais
La sezione KVW di Lagundo organizza un corso sul metodo Feldenkrais che inizia giovedì, 5 ottobre 2023. Sono previsti 10 incontri, sempre di giovedì dalle ore 15.30 alle ore 16.30 presso la sala Civica della casa Thalguter di Lagundo. Il costo è di 125 euro, 120 euro per iscritti KVW. Per informazioni e iscrizioni: Monika Illmer, tel. 0473 448437 o 366 388 0468. Cosa portare: vestiti comodi, calze, coperta.
Conferenza in lingua tedeca con Ute Lauterbach sul tema della pace
Il circolo scolastico di Lagundo e il Comitato di educazione di Lagundo invitano tutti gli interessati alla conferenza in lingua tedeca "Fare la pace! In noi stessi e nel mondo. Ma come?" con Ute Lauterbach. La conferenza si terràgiovedì 5 ottobre 2023alle 19.30 presso la sala Raiffeisen della Casa Thalguter. La nota autrice tedesca si chiede se il paradiso terrestre rimarrà sempre un'utopia e cerca risposte alla domanda se e come ognuno di noi può contribuire alla pace.
Visita guidata alla chiesa parrocchiale
Ogni giovedì alle ore 16, l'Associazione Turistica di Lagundo organizza una visita guidata alla chiesa parrocchiale di Lagundo, una delle più belle chiese moderne dell’arco alpino. Punto di ritrovo è davanti alla chiesa. Partecipazione gratuita - iscrizione entro le ore 16:00 del giorno prima presso l'Ufficio Turistico, tel. 0473 448 600.
Concerto d'autunno della Banda musicale di Lagundo
Diverse volte all'anno la Banda Musicale di Lagundo invita al concerto presso la sala Raiffeisen della Casa Thalguter di Lagundo. Il prossimo concerto si terrà venerdì 6 ottobre 2023 alle 20.30. Il maestro Christian Laimer e la Banda Musicale di Lagundo sono sinonimo di musica per ottoni di altissimo livello e di una sapiente miscela di trascrizioni di opere classiche, lavori originali per orchestra di ottoni, marce e polke. L'ingresso è libero, una donazione volontaria è benvenuta.
Mercato delle pulci per abbigliamento per bambini e giocattoli
Sabato, 9 settembre 2023, dalle ore 8 a mezzogiorno, si terrà un mercato delle pulci per abbigliamento e giocattoli per neonati e bambini presso la Casa Thalguter di Lagundo. Si venderanno abbigliamento e scarpe per tutto l’anno, libri, dvd, cd, lego, playmobil, sci, bici, monopattini, go-kart, seggiolini auto, passeggini e altro. Per informazioni e per prenotare un tavolo chiamate Erika Fink, tel. 340 8208736, e-mail: erika@unthal.com.
Visita guidata al bunker di Tel
Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà sabato, 7 ottobre 2023 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 16 del giorno precedente presso www.meinticket.it.
Messa per le famiglie
Vorremmo invitare tutte le famiglie con i loro bambini a unirsi a noi nella celebrazione del servizio domenicale, per ringraziare e lodare Dio insieme con canti vivaci e testi adatti ai bambini! La prossima messa per le famiglie si terrà domenica 8 ottobre 2023 alle ore 10. Altre date sono: sabato 18 novembre 2023, ore 19, domenica 17 dicembre 2023, ore 10. Vi aspettiamo presso la chiesa parrocchiale di Lagundo.
Mercato Via Claudia Augusta a Lagundo
L'Associazione Turistica organizza un Mercato a Lagundo che si terrà lunedì, 9 ottobre 2023 dalle ore 7 alle ore 13, sulla Piazza Hans Gamper. Saranno proposti diversi articoli di qualità, che spaziano dalla gastronomia (salumi e dolciumi) agli articoli da abbigliamento e pelletteria (borse, cinture, portafogli) tutta di produzione italiana. L'offerta è variopinta e le fasce di prezzo diverse.
Perché siamo così affascinati dai mondi digitali? - Mostra Log In
Dal 9 al 13 ottobre, presso la Casa Thalguter di Lagundo, si terrà la mostra interattiva sui mondi digitali dal titolo "Log In". Essa porta a scoprire i trucchi nascosti delle app preferite e dei social media più diffuse e mostra cosa hanno in comune il gioco d’azzardo e i videogiochi. Al mattino le visite sono riservate alle scuole. Per i genitori e gli adulti è prevista una serata speciale il 10 e l'11 ottobre 2023 alle ore 20. La serata fornisce consigli su l’uso dei media digitali in famiglia. La visita alla mostra è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione tramite il sito web www.log-in.website.
Visita guidata al bunker di Tel
Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 12 ottobre 2023 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 16 del giorno precedente presso www.meinticket.it.
Serata di musica popolare
L'Associazione Südtiroler Volksmusik del Burgraviato invita alla serata di musica popolare che si terrà giovedì 12 ottobre 2023 alle ore 20:30 presso la Sala Raiffeisen della Casa Thalguter. Partecipano la Vorstands-Musi, il Rastlach Zwoagsong con Otto Dellago, i Nussis e la Dorf Tiroler Raffelemusig. Moderazione: Franz Hermeter. Ingresso: donazione volontaria. Gli abitanti del luogo e gli ospiti sono i benvenuti.
Evento Mercato dei Sapori
Da venerdì, 13 ottobre a domenica, 15 ottobre 2023, dalle ore 10 alle ore 17 si terrà il mercato dei sapori sulla Piazza della Chiesa a Lagundo. Verrà offerta al pubblico una grande varietà di prodotti: Oltre a vini ci saranno (tra l’altro) salumi, formaggi e marmellate fatte in casa e pure vari tipi di pane e miele e salmone affumicato in Alto Adige. In sintonia con quest’evento la Cantina Merano invita a degustare in esclusiva una selezione di pregiate etichette del territorio: venerdì 13 ottobre, dalle ore 16:00 alle ore 17:00 nel foyer della Casa Thalguter.
Festa del Biologico a Lagundo
La Festa del Biologico si terrà domenica 15 ottobre 2023 dalle 9.00 alle 17.00 presso l'area per le feste all'aperto della Casa Thalguter di Lagundo. Ci saranno diversi stand con prprodotti agricoli bio:
verdure, frutta, vino, pane, erbe, marmellate, formaggi…, stand di artigianato, stand informativi, trucco per bambini, creazione ghirlande (dalle ore 13.00), fiabe per grandi e piccini, intrattenimento musicale e cucina bio sana e gustosa.
Concerto del Nockalm Quintett spostato al 15 ottobre 2023
Il concerto del Nockalm Quintett è stato rinviato per malattia e si terrà domenica 15 ottobre 2023 presso la casa Thalguter di Lagundo. I biglietti restano validi per la nuova data e non devono essere cambiati. Per ulteriori informazioni, chiamare il numero 0473 270256 o scrivede a info@showtime-ticket.com.
Preghiera di Taizé
La parrocchia di Lagundo invita tutti alla preghiera di Taizè che si volgerà martedì 17 ottobre 2023, dalle ore 19 alle ore 20, nel battistero della chiesa parrocchiale di Lagundo. La preghiera di Taizè è caratterizzata da uno stile molto curato e, allo stesso tempo, particolarmente adatto ai giovani, grazie ad un sapiente equilibrio tra canti, parola di Dio e preghiera e silenzio.
Mercato Contadino di Lagundo
In Piazza della Chiesa, da mercoledì, 18 a domenica, 22 ottobre 2023, ogni giorno dalle ore 10 alle ore 17, potete trovare i prodotti di qualità provenienti dai masi dei dintorni, naturali e tradizionali. Il Mercato Contadino di Lagundo vi attende con una grande varietà di specialità gastronomiche fatte dai nostri contadini: speck, salumi, formaggi, pane tipico, miele, marmellate, sciroppi di frutta e distillati. I diversi stand propongono anche frutta e verdura fresche di stagione. La variegata offerta è completata da intermezzi musicali.
Incontri di ballo
Il KVW di Lagundo organizza anche quest'anno l'incontro di danza con Notburga Wolf Erlacher. Gli incontri si svolgono il mercoledì dalle 9.00 alle 10.30 presso la sala Civica della casa Thalguter e iniziano mercoledì 18 ottobre 2023. Il corso con 7 incontri costa 56 euro, per gli iscritti KVW 54 euro. Informazioni e iscrizioni: Monika Illmer, tel. 0473 448437.
Anteprima Merano WineFestival 2023
Il celebre evento enologico si terrà venerdì 20 ottobre 2023 dalle 19:00 alle 23:00 presso la Casa Thalguter a Lagundo. Scoprite 250 etichette diverse provenienti dall'Italia e degustate la diversità della nazione vinicola più famosa del mondo. Assaggiate spumanti, prosecchi, vini bianchi, rosé, vini rossi e vini dolci e gustate le prelibatezze culinarie di Lagundo e dell'Italia.
Visita guidata al bunker di Tel
Il bunker presso la roggia di Marlengo in località Tel fu acquistato nel 2014 dai comuni di Marlengo e Lagundo con l’obiettivo di utilizzare la struttura per visite guidate. La prossima visita guidata – in lingua tedesca – si terrà giovedì, 26 ottobre 2023 alle ore 9.30. Data la temperatura di ca. 10-13° si consiglia di portare una giacca. Prenotazioni (obbligatorio) entro le ore 16 del giorno precedente presso www.meinticket.it.
Concerto del Coro dei cacciatori della Stiria con il Frauenchor di Lagundo
Giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 20.00, il Coro dei cacciatori della Stiria si esibirà in un concerto alpino insieme al gruppo musicale Familienmusik Mairold e al Frauenchor di Lagundo presso la Sala Raiffeisen della Casa Thalguter. Lo Jägerchor interpreta in modo nuovo canzoni popolari alpine, jodel e canti di caccia. La musica spazia dalle canzoni popolari ai cori d'opera, dagli spiritual alle canzoni pop, dalla musica sacra ai compositori contemporanei. Vi aspetta una serata di alto livello musicale.
Teatro per bambini: Alice nel Paese delle Meraviglie
Il Südtiroler Kulturinstitut invita tutti i bambini dalla prima alla quarta classe della scuola primaria al musical tratto da Lewis Carroll "Alice nel Paese delle Meraviglie", che verrà rappresentato giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 8.45 e alle ore 10.45 presso la Casa Thalguter di Lagundo. Prezzi d'ingresso: Bambini: 5 €, adulti: 10 €, insegnanti che accompagnano le classi scolastiche: ingresso gratuito.
Concerto "Nox clara" presso la Chiesa Parrocchiale di Lagundo
Prima che inizi l'intensa fase di prove per il tradizionale concerto dell'Epifania, la Banda musicale di Lagundo invita a un momento musicale ormai tradizionale: il concerto "Nox clara" presso la Chiesa Parrocchiale di Lagundo che si svolgerà venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 20.30. Il programma prevede diversi brani per ottoni di misica comtemplativa.
Conferenza sul testamento biologico con l'avvocato David Dilitz
Nell'ambito di una serie di conferenze organizzate da Sani a Lagundo, venerdì 10 novembre 2023 alle ore 19.00 si terrà presso la casa di riposo di Lagundo una conferenza dell'avvocato David Dilitz sul tema del testamento biologico. Ingresso: donazione volontaria, che andrà a beneficio delle attività diurne della casa di riposo.
Messa per le famiglie
Vorremmo invitare tutte le famiglie con i loro bambini a unirsi a noi nella celebrazione del servizio domenicale, per ringraziare e lodare Dio insieme con canti vivaci e testi adatti ai bambini! La prossima messa per le famiglie si terrà sabato18 novembre 2023 alle ore 19. Prossima data: domenica 17 dicembre 2023, ore 10. Vi aspettiamo presso la chiesa parrocchiale di Lagundo.
Preghiera di Taizé
La parrocchia di Lagundo invita tutti alla preghiera di Taizè che si volgerà martedì 21 novembre 2023, dalle ore 19 alle ore 20, nel battistero della chiesa parrocchiale di Lagundo. La preghiera di Taizè è caratterizzata da uno stile molto curato e, allo stesso tempo, particolarmente adatto ai giovani, grazie ad un sapiente equilibrio tra canti, parola di Dio e preghiera e silenzio.
Conferenza Ripensare la nostra salute: un invito Nell'ambito di una serie di conferenze organizzate dalla G
Nell'ambito di una serie di conferenze organizzate da Sani a Lagundo, venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 19.00 si terrà presso la casa di riposo di Lagundo una conferenza della farmacista Ariane Hardenberg sul tema Ripensare la nostra salute - un invito. Ingresso: donazione volontaria a favore delle attività diurne della casa di riposo.
Messa per le famiglie
Vorremmo invitare tutte le famiglie con i loro bambini a unirsi a noi nella celebrazione del servizio domenicale, per ringraziare e lodare Dio insieme con canti vivaci e testi adatti ai bambini! La prossima messa per le famiglie si terrà domenica 17 dicembre 2023 alle ore 10. Vi aspettiamo presso la chiesa parrocchiale di Lagundo.
Ginnastica pelvica con Karin Pedrotti
Il KVW di Lagundo organizza un corso di ginnastica pelvica per donne di tutte le età con Karin Pedrotti. I 5 incontri si svolgono il mercoledì dalle 17.00 alle 18.00 presso la sala Civica della Casa Thalguter, inizia mercoledì 10 gennaio 2024 e costa 67 euro. Per informazioni e iscrizioni contattate Monika Illmer, tel. 0473 448437 o 366 3880468.
Conferenza su Alzheimer e demenza: consigli per la prevenzione - dallo stile di vita alla cultura
Nell'ambito di una serie di conferenze organizzate da Sani a Lagundo, venerdì 19 gennaio 2024 alle ore 19.00 presso la casa di riposo di Lagundo si terrà una conferenza del neurologo Frediano Tezzon e dell'Associazione Alzheimer Alto Adige sul tema Alzheimer e demenza: consigli per la prevenzione - dallo stile di vita alla cultura. Ingresso: donazione volontaria a favore delle attività diurne della casa di riposo.